
I padroni della notte

‘Batman’ di Tim Burton
Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune schede sono state scritte in occasione di una precedente messa in onda.
Operazione Cicero di Joseph Mankiewicz, Rete Capri, ore 21,00.
Walesa, l’uomo della speranza di Andrzej Wajda, Rai Storia, ore 21,07.
Batman di Tim Burton, Mediaset Italia2, ore 21,10.
Il primigenio, l’autentico, quello del 1989 diretto e (re)inventato da Tim Burton. Molto poco somigliante al fumetto da cui è tratto, molto somigliante alle ossessioni e ai fantasmi timburtoniani. Con il memorabile Joker di Jack Nicholson che si divora tutto il film e lo sottrae al protagonista Michael Keaton. Gotham City è un fosco delirio gotico da paura. Resta da stabilire se sia meglio il B. secondo Burton o quello rebootizzato da Nolan.
I padroni della notte di James Gray, Cielo, ore 21,15.
Non è un paese per vecchi di Joel e Ethan Coen, Paramount Channel, ore 21,15.
Viaggi di nozze di Carlo Verdone, Italia1, ore 21,15.
Spider-Man 2, Tv8, ore 21,15.
Pane, amore e gelosia di Luigi Comencini, Rai Movie, ore 21,20.
Oliver Twist di Roman Polanski, Rete4, ore 21,30.
Due sporche carogne, Rete Capri, ore 22,30.
Polar del 1968 con due superstar come Alain Delon e Charles Bronson. Produzione francese: protagonisti due legionari reduci dall’Algeria (e già questo) coinvolti in un colpo da due ragazze pericolose tendenza dark lady. Due uomini veri del cinema a confronto, l’europeo e più sofisticato Delon, con alle spalle i suoi bei film d’autore (Visconti ecc.) e l’americano Bronson, tutto azione e pugni. All’inizio si detestano (la solita guerra tra maschi alfa), poi diventeranno amici. Film da recuperare, un brillantissimo prodotto della cinematografia francese che nel genero noir-crime-poliziesco ci ha sempre saputo fare. Il regista Jean Herman non è Melville, ma confeziona un film impeccabile.
eXistenZ di David Cronenberg, Rai Movie, ore 23,00.
Don’t say a word, Iris, ore 22,59.
The Bling Ring di Sofia Coppola, Rai5, ore 23,01.
I 2 soliti idioti, Italia1, ore 23,35.
L’inevitabile sequel, dopo il successo a sorpresa, e clamoroso, del primo I soliti idioti. Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio con la loro comicità stravolta e demente e volutamente grottesca, sgradevole, scorretta, laida, son presenze insolite nel nostro cinema e un qualcosa di nuovo e di buono ce l’hanno portato. Questa loro parte seconda è andata piuttosto bene al box office. Quando però Mandelli e Biggio hanno alzato la posta e tentato un’operazione più complessa e ambiziosa con il loro terzo film, La solita Commedia: Inferno, il pubblico non li ha seguiti. Peccato.
Il papà di Giovanna di Pupi Avati, Rete4, ore 0,02.
Solo per avatiani (io non lo sono). Però questo Avati ha il merito di aver lanciato Alba Rohrwacher.
Ace Ventura – L’acchiappanimali, Tv8, ore 0,45.
Quando Jim Carrey era il re del box office e sembrava che nessuno lo potesse più fermare. Cosa sia successo dopo lo dicono le cronache, anche nere. Comunque lo si guardi, un talento enorme, anche se spesso fuori controllo. Qui Carrey è un pazzo detective in cerca di animali scomparsi nei colori e nel troppo sole di Miami. Sguaiato, a momenti insostenibile, ma la frenesia disperata di Carrey domina tutto, vince su tutto.